-
Social media e mondi virtuali nell’adolescente oggi:
Spazio potenziale… rifugio della mente?
-
Fantasia adolescenza e nuovi linguaggi
La fantasia è una facoltà della mente grazie alla quale si può dar vita ad un mondo parallelo a quello della nostra esistenza quotidiana. Il creatore di uno scenario fantastico, secondo Freud, rappresenta se stesso e cerca di appagare desideri consci e inconsci.… Leggi il resto
-
-
-
Solitudine & Adolescenza
La solitudine è un tema che domina la società di oggi, anche se viene camuffata dai Contatti con amici virtuali e dalla costante presenza di cellulari i “dissennatori dell’anima”. Si è soli anche in presenza di Altri, ormai il nostro animo non tollera la presenza dell’Altro.… Leggi il resto
-
Giornata in ricordo di TITTI PAVONE: Eredità e Creatività in psicoanalisi
“La creatività si ripropone come vitalità e gioia di vivere nella fase adolescenziale… che non è solo intesa come attitudine artistica ma come creazione del proprio Sé…..” (Concetta Pavone) PROGRAMMA L’ingresso è libero. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.… Leggi il resto
-
ADOLESCENTI OGGI: QUALI TRASFORMAZIONI… QUALI PATOLOGIE…
6 ottobre – 10 novembre 2017 “Civica e A. Ursino Recupero”- CataniaMonastero dei benedettini di San Nicolò l’Arena Presentazione A.S.S.I.A. (Associazione Siciliana per lo Studio dell’Infanzia e dell’Adolescenza) organizza una serie di eventi dal titolo: “ADOLESCENTI OGGI: QUALI TRASFORMAZIONI… QUALI PATOLOGIE…” Per questo ciclo di eventi sono stati richiesti i crediti ECM.… Leggi il resto
-
L’ADOLESCENZA: NORMALITÀ E PATOLOGIA OGGI
L’adolescenza, nella cultura psicoanalitica, ha assunto un ruolo definito e importante tanto da suggerire formazioni specifiche per operatori e psicoterapeuti, che lavorano con questa fascia di età. Nel corso degli anni si sono susseguiti vari autori di formazione psicoanalitica che, grazie al lavoro clinico, hanno tracciato le caratteristiche psicologiche dell’adolescenza.… Leggi il resto
-
-