“La creatività si ripropone come vitalità e gioia di vivere nella fase adolescenziale… che non è solo intesa come attitudine artistica ma come creazione del proprio Sé…..”
(Concetta Pavone)
PROGRAMMA
L’ingresso è libero. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. |
|
Ore 8.00Accredito dei partecipanti Ore 8.30Saluti istituzionali Direttore Dipartimento Scienze Umanistiche – Prof.ssa Marina Paino Presentazione Giornata G. Grassi, G. Mendorla Ore 9.00Un ricordo dell’amica Titti Pavone S. Sciré Ore 9.30Tavola Rotonda Eredità e creatività in psicoanalisi Coordina i lavoriG. Mendorla IntervengonoG. Grassi, A. Maltese, M. De Simone Ore 11.00Dibattito ed interventi del pubblico Ore 11.30Break Ore 12.00Concerto Esibizione di un gruppo musicale, presentato dal Maestro Giovanni Cultrera di Montesano concertista e docente di Discipline Musicali presso l’Università “V. Bellini” di Catania Ore 12.30Interventi preordinati Soci Assia Ore 13.15Dibattito ed interventi del pubblico Ore 14.00Conclusione dei lavo |