template SINGLE-COLLABORATORE.html

Francesco Mancuso

Medico, neuropsichiatra infantile, psicoanalista. Membro Ordinario della SPI e dell’IPA. Dal maggio 2005,  è Presidente dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano, dove si è formato come Psicoterapeuta e dove svolge da tempo attività di docente e formatore per giovani colleghi psicoterapeuti. Da tempo ha indirizzato la sua ricerca teorico-clinica sulle dinamiche adulto-bambino in epoche precoci sviluppando, in particolare, il pensiero di Ferenczi. Molti dei suoi scritti, a partire da “Peter-Pan il mondo-che-non-c’è” approfondiscono il tema della “confusione delle lingue” e si preoccupano di segnalare la possibilità che le complesse dinamiche, che in maniera più o meno silente si annidano nella comunicazione, si riproducano nella relazione terapeutica. Ha pubblicato numerosi lavori anche su riviste estere e ha partecipato a diversi convegni con contributi scientifici.  Nel settembre 2006 ha pubblicato il volume Percorsi di trasformazione nella cura analitica (Borla).

HA PARTECIPATO A:

  • Catania – Monastero dei Benedettini Biblioteche Riunite Civiche e U. Recupero via Osservatorio 13

    Uno sguardo sull’adolescenza

    Tra teoria e clinica